F.A.Q. Mafia
Festival della Criminologia
Dal 9 al 12 novembre, un ricco programma a più livelli di approfondimento, pensato per un pubblico differenziato e intergenerazionale, in cui relatori italiani e internazionali proporranno incontri, conferenze, e momenti di approfondimento culturale, oltre a spettacoli cinematografici e musicali intorno ai fenomeni criminali.
Il Festival tratterà varie tematiche, tra cui terrorismo, criminalità organizzata, prevenzione e cura dei comportamenti violenti, narrazione (letteraria e cinematografica) del delitto e giornalismo investigativo. Nell’edizione di quest’anno, si darà particolare attenzione al racconto degli attentati mafiosi che venticinque anni fa sconvolsero l’Italia, offrendo una prospettiva unica grazie ai racconti dell’autista giudiziario sopravvissuto alla strage di Capaci, che sedeva nel sedile posteriore dell’auto del giudice Falcone, di uno degli agenti di scorta del giudice Falcone e di una delle figlie del giudice Borsellino.
Programma
- 
                                                Martedì 31 OttobreAnteprima 18:30 - 20.00nº 1APERITIVO "IL PO IN NOIR"Aperitivo letterario con Enrico Pandiani e scrittori di Torinoir Circolo della Stampa
- 
                                                
                                                21:00 - 22.30nº 2LA NOTTE DELL'ALIENO: la celebre fake news dell'autopsia dell'alieno di RoswellPierluigi Baima Bollone (Professore ordinario di Medicina legale presso l'Università degli Studi di Torino) Nello Balossino (Professore Associato presso l'Università degli Studi di Torino) Moderatore: Guido Tiberga (Caporedattore de «La Stampa») Circolo della Stampa
- 
                                                Giovedì 9 Novembre16:00 - 17:00nº 3Terrorismo e immigrazione: tra esigenza di sicurezza e garanzia dei diritti fondamentaliArmando Spataro (Procuratore della Repubblica presso il Tribunale Torino) Circolo della Stampa
 Maurizio Molinari (Direttore de La Stampa)
- 
                                                
                                                17:15 - 18..15nº 4F.A.Q. MafiaGiancarlo Caselli (Magistrato, ex Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di palermo, già Presidente della Prima Sezione della Corte d'Assise di Torino) Circolo della Stampa
 Angelo Zappalà (Direttore del Festival della Criminologia)
- 
                                                
                                                18:30 - 19:30nº 5LE INDAGINI DIFENSIVEDimitri Russo (Amministratore di DOGMA, agenzia investigativa) Circolo della Stampa
 Piero Provenzano (Prsidente del Comitato Studi Legislativi FEDERPOL)
 Ciro Santoriello (Magistrato presso la Procura di Torino)
 Annalisa Chirico (Giornalista, collabora con Il Giornale, Il Foglio e Panorama)
- 
                                                
                                                21:00 - 22.30nº 6L'ORIGINE DELLE TENEBREFranco Trentalance (Personaggio televisivo, scrittore) Gianluca Versace (Giornalista, scrittore) Guarda l'intervista a Franco Treantalance ► Guarda l'intervista a Gianluca Versace ► Circolo della Stampa
- 
                                                
                                                22:30 - 00:00nº 7
- 
                                                Venerdì 10 Novembre09:00 - 10,10nº 8PARLIAMO DI LEGALITÀ': CITTADINI SI NASCE O SI DIVENTAAlessio Rocchi (Direttore generale dell’Istituto Universitario Salesiano Rebaudengo, IUSTO) IUSTO
 Sabino Juan de Lòpez (Professore del Centro di Educazione Superiore in Scienze Umane e Scienze dell’Istruzione Don Bosco (CES) di Madrid)
 Claudia Chiavarino (Responsabile della Ricerca universitaria presso l’Istituto Universitario Salesiano di Torino, IUSTO)
 Christin Crocetta (Docente di Pedagogia presso l'istituto Universitario Salesiano di Venezia, IUSVE)
- 
                                                
                                                10:20 - 10:30nº 9LA CITTADINANZA TRA ISTANZA ETICA E SFIDA EDUCATIVAAlessio Rocchi (Direttore generale dell’Istituto Universitario Salesiano Rebaudengo) IUSTO
- 
                                                
                                                10:30 - 11.30nº 10VENTICINQUE ANNI DOPOGiuseppe Costanza (Autista giudiziario del Giudice Giovanni Falcone sopravvissuto alla strage di Capaci) IUSTO
 Moderatore: Gianluca Versace (Giornalista e scrittore)
 Guarda l'intervista ►
- 
                                                
                                                11:45 - 12:45nº 11«CON FALCONE AVREI DOVUTO ESSERCI IO»Luciano Tirindelli (agente di scorta del Giudice Giovanni Falcone) IUSTO
 Moderatore: Gianluca Versace (giornalista e scrittore)
- 
                                                
                                                16:30 - 18:00nº 12LA SCIMMIA ASSASSINA VS LA SCIMMIA ALTRUISTATelmo Pievani (Professore Ordinario presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Padova) IUSTO
- 
                                                
                                                18:15 - 19:30nº 13Il CASO GARLASCO: ANATOMIA DI UN OMICIDIORoberto Testi (Professore presso la facoltà di Chimica dell’Università degli Studi di Torino) Meo Ponte (Giornalista de La Repubblica, scrittore) Circolo della Stampa
- 
                                                
                                                21:00 - 22:30nº 14FAVOLE FUORILEGGENicolai Lilin (Scrittore, tatuatore) Circolo della Stampa
 Viviana Premazzi (Associate Chief Academic Officer per lo United Campus of Malta, UCM)
- 
                                                Sabato 11 Novembre09:15 - 09.30nº 15SALUTI DEL PRESIDENTE DELL'ORDINE DEGLI PSICOLOGI DEL PIEMONTEAlessandro Lombardo (Presidente dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte) Cavallerizza Reale
- 
                                                
                                                09:30 - 09.45nº 16INTERVENTO DI PRESENTAZIONE DELL'ENPAPFederico Zanon (Vicepresidente dell'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per gl Psicologi) Cavallerizza Reale
- 
                                                
                                                09:45 - 10:30nº 17LA SIMULAZIONE DELLA MALATTIA MENTALEAlessandro Zennaro (Direttore del Dipartimento di Psicologia dell'Università degli Studi di Torino) Luciano Giromini (Ricercatore presso Dipartimento di Psicologia dell'Università degli Studi di Torino) Cavallerizza Reale
- 
                                                
                                                10:30 - 11.45nº 18LUCIA BORSELLINO: RICORDANDO MIO PADRELucia Borsellino (Figlia del Giudice Paolo Borsellino) Moderatore: Gianluca Versace (Giornalista, scrittore) Guarda l'intervista a Gianluca Versace ► Guarda l'intervista a Lucia Borsellino ► Circolo della Stampa
- 
                                                
                                                10:45- 11:45nº 19LO STRANIERO A GIUDIZIOIsabella Merzagora Betsos (Professoressa Ordinaria di Criminologia presso l’Università degli Studi di Milano e Presidente della Società Italiana di Criminologia) Cavallerizza Reale
- 
                                                
                                                12:00 - 13:00nº 20LE PERVERSIONI SESSUALICarlo Rosso (Psichiatra, psicopatologo sessuale, saggista) Cavallerizza Reale
- 
                                                
                                                15:00 - 16:00nº 21TRA AGGRESSIVITÀ E VIOLENZA: CONFINI E TRAUMI RELAZIONALI COMPLESSIFabio Veglia (Professore ordinario di Psicologia clinica presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino) Cavallerizza Reale
- 
                                                
                                                16:15 - 17:45nº 22MENTI CRIMINALI. STORIE DI DI DELITTI E ASSASSINIMassimo Picozzi (Psichiatra, criminologo) Cavallerizza Reale
- 
                                                
                                                16:30 - 17:30nº 23LA SCIENZA DAVANTI AI GIUDICIGiampietro Lago (Comandante del RIS di Parma, Arma dei Carabinieri) Angelo Zappalà (Direttrore del Festival della Criminologia) Guarda l'intervista a Giampietro Lago ► Circolo della Stampa
- 
                                                
                                                18:00 - 20:00nº 24IL RACCONTO DELLE INCHIESTE SUL POTEREEmiliano Fittippaldi (Giornalista e inviato speciale de l’Espresso) Circolo della Stampa
- 
                                                
                                                21:00 - 22:00nº 25NELLA MENTE DI UN TERRORISTALuigi Zoja (Psicoanalista, scrittore) Omar Bellicini (esperto di comunicazione per l'Arma dei Carabinieri) Circolo della Stampa
- 
                                                Domenica 12 Novembre18:00 - 20:00nº 26VIVO NELL'OMBRA: IL COMANDANTE ALFA RACCONTAComandante Alfa (Co-Fondatore già Comandante del Gruppo Investigativo Speciale dell'Arma dei Carabinieri ) Meo Ponte (Giornalista de La Repubblica e scrittore) Circolo della Stampa
- 
                                                
                                                21:00 - 00:00nº 27PROIEZIONE DEL FILM "IL CORRIDOIO DELLA PAURA"Steve Della Casa (Critico cinematografico e direttore artistico) Caterina Taricano (Giornalista, autrice e sceneggiatrice) Angelo Zappalà (Direttore del Festival della Criminologia) Comodo 64