MENTI SOTTO PROCESSO
Disturbi di personalità e crimine
Programma
-
20 marzo
Campus Luigi Einaudi, Aula D4 (Università di Torino) - Lungo Dora Siena 100
14.30nº 1Mente, Crimine e Giustizia: vent'anni dalla Sentenza 9163/2005. L'evoluzione dell'imputabilità nel diritto penale italiano
Franco FREILONE, Professore associato di psicopatologia clinica e forense, Università degli Studi di Torino
Cesare PARODI, Presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati e Procuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica di Torino
Marco PELISSERO, Professore ordinario di diritto penale, Università degli Studi di Torino
Vittorio Maria ROSSINI, Avvocato, Foro di Torino
Angelo ZAPPALÀ, Direttore del Festival della Criminologia e direttore di CBT.Academy -
21 marzo
Combo Torino, Fire Hall - Corso Regina Margherita 128
18.30nº 2Algoritmi sotto processo. L'uso dell'AI nella criminologia e nell'investigazione
Andrea DI NICOLA, Professore associato di Criminologia presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento, Direttore del Centro di Scienze della Sicurezza e della Criminalità - Università di Verona e Università di Trento
Dimitri RUSSO, Investigatore privato e Direttore dell'Agenzia Investigativa Dogma SpA
Angelo ZAPPALÀ, Direttore del Festival della Criminologia, Direttore sella scuola CBT.Academy e docente aggiunto dell'Istituto Universitario Salesiano di Torino - Rebaudengo -
22 marzo
Aula Magna della Cavallerizza Reale (Università di Torino) - Via Verdi 9
9.30nº 3Apertura della giornata
Alfredo VERDE, professore ordinario di criminologia, università degli studi di Genova, presidente della Società Italiana di Criminologia
Angelo ZAPPALÀ, direttore del Festival della Criminologia -
10.00nº 4
Intervento del Consigliere ENPAP
-
10.15nº 5
Cosa sono i disturbi di personalità e come si diagnosticano
Alessandro ZENNARO, professore ordinario di psicopatologia generale e dello sviluppo e di psicodiagnostica, università di Torino
-
11.00
Intervallo
-
11.15nº 6
Il disturbo borderline di personalità e i crimini violenti
Giuseppe NICOLÒ, fondatore III Centro di Psicoterapia Cognitiva, Direttore Dipartimento di Salute Mentale ASL Roma 5
-
12.00nº 7
Il disturbo antisociale di personalità
Brunella LAGROTTERIA, dirigente psicologa ASL RM5 referente REMS ASL RM5 -
12.45nº 8
Discussione con i relatori
-
13.00
Intervallo
-
14.30nº 9
Perversioni sessuali, disturbi di personalità e crimini sessuali
Fabio MONTICELLI, presidente della SITCC (società italiana di terapia del comportamento e cognitiva) -
15.15nº 10
Narcisismo maligno: aspetti clinici e forensi
Andrea FOSSATI, professore ordinario di psicologia clinica e preside della facoltà di psicologia dell’università Vita-Salute San Raffaele di Milano
Antonella SOMMA, ricercatrice a tempo determinato università San Raffaele, Milano -
16.00
Intervallo
-
16.15nº 11
Il disturbo dipendente nelle relazioni tossiche
Ivan DE MARCO, professore di psicologia e psicopatologia della sessualità, IUSTO (Istituto Universitario Salesiano Torino - Rebaudengo) -
17.00nº 12
Discussione con i relatori
-
17.30
Fine dei lavori
-
Se siete interessati ad un evento ma i biglietti risultano sold out, scriveteci tramite il form per entrare nella lista d'attesa, specificando l'evento a cui vorreste assistere!Vi ricontatteremo se i biglietti torneranno disponibili.